Sostenibilità

Da sempre, in Cantine di Verona, amiamo il nostro territorio e facciamo di tutto per consegnarlo intatto alle generazioni future. Per questo motivo ci adoperiamo per applicare pratiche rispettose per l’ambiente e per avere un occhio di riguardo per la sostenibilità ambientale. Per questo, inoltre, abbiamo dato vita già 20 anni fa al Progetto Qualità, che mira non solo al miglioramento costante della qualità delle uve, ma anche alla promozione di pratiche agronomiche sostenibiili. Tra gli importanti risultati finora conseguiti, l’ottenimento per tutte le aziende agricole partecipanti al progetto della certificazione di territorio SNQPI, che attesta la sostenibilità dei vini e della conduzione aziendale.

La sostenibilità | Cantine di Verona
La sostenibilità | Cantine di Verona

Sostenibilità in vigna

Sosteniamo la coltivazione biologica, escludendo l’utilizzo di diserbanti per il controllo delle erbe infestanti e quello di prodotti chimici di sintesi per la difesa fitosanitaria. Questo per te significa poter scegliere un prodotto sano, buono e onesto, ottenuto senza sostanze chimiche di sintesi o inutili additivi.

La sostenibilità | Cantine di Verona
La sostenibilità | Cantine di Verona

Sostenibilità in cantina

Sostenibilità nel vigneto ma anche in cantina. Abbiamo messo a punto e stiamo implementando azioni e pratiche virtuose, per ridurre l’impatto ambientale di tutta la filiera e accrescere la sensibilità del consumatore finale, prendendoci cura del paesaggio come bene comune. Tra le azioni di rilievo, l’uso di pannelli fotovoltaici. La produzione di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente. Si parla di dimensioni e proporzioni completamente differenti rispetto agli altri metodi di produzione energetica, ma non bisogna negare l’impronta di carbonio di questa energia pulita.

La sostenibilità | Cantine di Verona
La sostenibilità | Cantine di Verona

Sostenibilità nel bicchiere

Anche sul lavoro è possibile creare un ambiente sostenibile: chi lavora in ufficio ci passa la maggior parte della propria giornata, ed è questo il momento migliore per agire concretamente a favore dell’ambiente, anche prestando attenzione alla raccolta dei rifiuti. Cantine di Verona promuove l’utilizzo di materiali riciclabili negli uffici e coinvolge tutti i suoi dipendenti nella raccolta differenziata.

I nostri brand | Cantine di Verona

La qualità del nostro approccio verso l’ambiente e dei nostri vini,
è premiata dai numerosi riconoscimenti ottenuti in tutto il mondo.

Le certificazioni

La certificazione biologica attesta che Cantina di Verona si è adeguata a un rigoroso sistema di produzione che rispetta il più possibile il ciclo di vita naturale. Notifica inoltre che abbiamo ridotto al minimo l’impatto umano, con l’obiettivo di salvaguardare la biodiversità e preservare le caratteristiche del suolo.
Gli Standard di Qualità BRC e IFS BRC e IFS sono riconosciuti dalla GFSI (Global Food Safety Initiative) e certificano, a livello internazionale, la sicurezza alimentare di Cantine di Verona lungo l’intera catena di fornitura.
RRR è la prima “certificazione di Area sostenibile” in Italia. È stata creata per la regione vinicola della Valpolicella, pertanto solo i vini e le uve prodotte nella zona di produzione della Valpolicella (come i nostri) possono essere certificati.
Il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI) è uno schema di certificazione volontario che attesta che i nostri prodotti sono stati ottenuti con tecniche di produzione integrata.
Abbiamo aderito al progetto RafCycle®, promosso da UPM Raflatac, un programma sviluppato per il recupero e la valorizzazione degli scarti delle etichette, lungo tutto il loro ciclo di vita.